
La proposta, che ha come area di intervento la Regione Basilicata e come area di sperimentazione quattro zone ad alto rischio di dispersione scolastica, si fonda su un approccio integrato volto a sviluppare una strategia multilivello e multi-attoriale di intercettazione e salvaguardia dalla dispersione scolastica nei confronti di un gruppo di beneficiari costituito da 200 alunni di II classe della scuola secondaria di primo grado e dalle loro famiglie, a cui si aggiunge un gruppo di controllo di ulteriori 200 discenti.
Lettera_genitori_docenti _ alunni _ orari esperti_Dare Valore in DAD .pdf | scarica |
scheda di sintesi del progetto .pdf | scarica |